Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Accademia dei Georgofili
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2024
        • Comunicati stampa 2023
        • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Consiglio Direttivo Cia Toscana
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Trasparenza
    • Progetti
    • Agricoltura Sociale
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
  1. Home
  2. Tutte le notizie
  3. Dimensione Agricoltura
  4. Opportunità

Alluvioni 2023, nuovi fondi per le imprese: aperte le domande di contributo fino al 9 dicembre

A quasi due anni dalle devastanti alluvioni che, nel novembre 2023, colpirono duramente gran parte della Toscana, arrivano nuove risorse per le imprese danneggiate. Oltre [...]

Cia Toscana2025-10-10T15:13:22+02:0010 Ottobre 2025|Opportunità|
Continua a leggere

Invasi in Toscana: la sintesi della guida per gestione e regolarizzazione

La sintesi pubblicata sul numero di settembre 2025 di Dimensione Agricoltura In un contesto di crescenti sfide poste dai cambiamenti climatici, che si manifestano con [...]

Cia Toscana2025-10-02T10:32:49+02:0020 Settembre 2025|Opportunità|
Continua a leggere

Invasi esistenti: la Regione Toscana pubblica una guida operativa per la gestione e la regolarizzazione

In un contesto di crescenti sfide poste dai cambiamenti climatici, che si manifestano con alternanza di prolungati periodi siccitosi e violenti eventi piovosi, la Regione [...]

Cia Toscana2025-09-07T08:55:39+02:007 Settembre 2025|Opportunità|
Continua a leggere

Apicoltura. Ecco i bandi per l’annualità 2026 degli interventi settoriali (ex OCM Miele)

Salgono a cinque le misure dedicate specificatamente alle imprese. ATTENZIONE: per la misura B2.2 la scadenza è il 15 settembre 2025 Con l’approvazione degli specifici [...]

Cia Toscana2025-09-01T10:34:28+02:0030 Luglio 2025|Opportunità|
Continua a leggere

Capi sentinella blue tongue. Bando della Regione Toscana per gli indennizzi, domande dal 10 aprile 2025

La Regione Toscana ha approvato il decreto attuativo del bando riguardante il sostegno destinato alle aziende che mettono a disposizione i capi sentinella per la [...]

Cia Toscana2025-04-10T13:40:38+02:0010 Aprile 2025|Opportunità|
Continua a leggere

Sicurezza e salute sul lavoro. Bando Isi Inail, domande dal 14 aprile 2025

INAIL promuove anche quest’anno il bando ISI 2024 finalizzato a migliorare i livelli di sicurezza e salute sul lavoro, le aziende possono aderire presentando la [...]

Cia Toscana2025-04-29T12:04:24+02:009 Aprile 2025|Opportunità|
Continua a leggere

Generazione Terra. I nuovi interventi fondiari Ismea dedicati ai giovani

Nuova Edizione 2024 a partire dal 30 ottobre 2024 Generazione Terra finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età [...]

Cia Toscana2024-10-07T16:46:39+02:007 Ottobre 2024|Agia, Opportunità|
Continua a leggere

La Regione autorizza 818 viticoltori all’impianto di 639 ettari di nuovi vigneti

La vicepresidente Saccardi: "Provvedimento molto atteso dai viticoltori toscani" In dirittura d’arrivo il provvedimento della Regione con il quale viene approvato l'elenco delle aziende toscane [...]

Cia Toscana2024-09-03T16:41:08+02:003 Settembre 2024|Dalla Regione, Opportunità|
Continua a leggere

Bando ISMEA. Ripartono gli incentivi per giovani e donne in agricoltura

Riapre lo sportello telematico per la presentazione delle domande di "Più Impresa", la misura che sostiene economicamente le iniziative imprenditoriali giovanili e femminili in agricoltura, [...]

Cia Toscana2024-09-16T14:53:44+02:0030 Luglio 2024|Agia, Donne in Campo, Opportunità|
Continua a leggere

Alluvione novembre 2023. Via della Regione al bando per il sostegno al ripristino dei danni subiti dalle aziende agricole

La Regione Toscana ha dato il via al bando della misura 5.2 riguardante il sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del [...]

Cia Toscana2024-09-17T09:57:13+02:0019 Dicembre 2023|Opportunità|
Continua a leggere
12···17Prossimo
Dimensione Agricoltura
Iscriviti alla newsletter di Cia Toscana

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • Alluvioni 2023, nuovi fondi per le imprese: aperte le domande di contributo fino al 9 dicembre
  • Mezzi agricoli. Cia: deroga a obbligo RCA primo passo per evitare aggravio costi ad aziende
  • Elezioni regionali / La politica creda e investa nell’agricoltura. Con i fatti

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest