Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Accademia dei Georgofili
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2024
        • Comunicati stampa 2023
        • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Consiglio Direttivo Cia Toscana
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Trasparenza
    • Progetti
    • Agricoltura Sociale
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
  1. Home
  2. Tutte le notizie
  3. Attualità
  4. Imu (2014-2015)

Imu, Cia: «Vinta una battaglia al Tar, vinceremo la guerra in Corte Costituzionale»

La Cia soddisfatta per il primo importante risultato verso l'abolizione dell'imposta sui terreni agricoli: «Accolte le nostre istanze». 22 dicembre 2015 - La Cia-Agricoltori Italiani [...]

Cia Toscana2024-08-28T13:26:00+02:0022 Dicembre 2015|Cia nazionale, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

L’Imu agricola sulle spalle dei giovani imprenditori, l’Agia chiede un cambio di passo

La presidente dell'associazione "under 40" della Cia, Maria Pirrone, lancia un appello alla commissione Bilancio della Camera: "Prevedere, al comma 11 dell'art.1 della legge di [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:23:43+02:002 Dicembre 2015|Agia, Cia nazionale, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Imu, siamo ai saluti: il 16 dicembre l’ultima rata

Nella Legge di Stabilità, approvata dal Senato ed ora in discussione alla Camera, è contenuta l’esenzione totale dal pagamento dell’Imu sui terreni agricoli per i [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:23:58+02:0027 Novembre 2015|Fisco, lavoro e impresa, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Legge di stabilità: le novità per l’agricoltura dopo l’approvazione in Senato. Il comunicato del Mipaaf

Martina: confermato intervento straordinario per aziende agricole. 800 milioni di euro per gli investimenti. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che [...]

Cia Toscana2024-09-16T10:05:42+02:0020 Novembre 2015|Attualità, Dal Ministero, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Legge di Stabilità, bene abolizione di Imu e Irap. Brunelli: «Attenzione concreta per l’agricoltura»

È questo in sintesi quanto contenuto nella Legge di Stabilità, approvata oggi dal Consiglio dei Ministri, per il settore agricolo. L’abolizione Imu riguarda le cosiddette “zone [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:24:49+02:0016 Ottobre 2015|Attualità, Fisco, lavoro e impresa, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Legge di Stabilità: abolizione Imu agricola e Irap (800 milioni), confermato lo sgravio fiscale

Un primo apprezzamento delle organizzazioni aderenti ad Agrinsieme per la manovra del Governo Il primo commento del coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Aci e Copagri alle [...]

Cia Toscana2024-08-30T16:10:55+02:0015 Ottobre 2015|Agrinsieme, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Brunelli, Cia Toscana: «Positive parole di Renzi su eliminazione di Imu e Irap»

«Accogliamo positivamente la promessa fatta oggi dal premier Renzi a Expo di eliminare Imu e Irap dal 2016. Voglio ricordare che la battaglia degli agricoltori [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:25:28+02:0015 Settembre 2015|Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Imu: bene l’annuncio di Renzi, ma agli agricoltori serve l’eliminazione del saldo di dicembre

Il presidente della Cia, Dino Scanavino, commenta l'annuncio del presidente del Consiglio in merito all'imposta sui terreni agricoli. La decisione di cancellare l'Imu sui terreni [...]

Cia Toscana2024-08-30T12:38:40+02:0020 Luglio 2015|Cia nazionale, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Imu, Scanavino: «Felici che questione sia al centro del dibattito, speriamo non sia solo escamotage elettorale»

Il presidente nazionale della Cia, Dino Scanavino: è tempo di agire, Governo e Parlamento devono trovare una soluzione strutturale e definitiva. Risolvere la questione dell'Imu [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:27:26+02:0028 Maggio 2015|Cia nazionale, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Imu agricola: dalle parole del premier primo segnale di inversione di rotta. Ma non basta, ora passare ai fatti 

Il presidente della Cia, Dino Scanavino: non siamo ancora soddisfatti, adesso è urgente trovare una soluzione strutturale e definitiva al problema. Le misure tampone decise [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:27:57+02:0018 Aprile 2015|Cia nazionale, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere
12···5Prossimo
Dimensione Agricoltura
Iscriviti alla newsletter di Cia Toscana

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • Pac, Pascucci in cattedra all’Università di Scienze Gastronomiche: «Assicurare risorse per evitare un fondo unico, e innovazione per aziende competitive»
  • Montedoglio, Giani: «Accordo storico Toscana-Umbria. Presto altre intese»
  • Sveglia Regione. Dimensione Agricoltura di giugno 2025

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest