Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Comunicati stampa 2022
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Direzione regionale Cia – Agricoltori Italiani Toscana
      • Speciale Assemblea 2018
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Progetti
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
Home/Tutte le notizie/Cia nazionale/Agrinsieme

Xylella, Agrinsieme: serve azione europea forte e coesa, no a unilateralismi che creano allarmismo

In occasione del presidium Copa-Cogeca di Lisbona un deciso appello alla Commissione Ue affinché agisca sulle normative europee in materia di controlli alle frontiere. Per [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:27:53+02:0024 Aprile 2015|Agrinsieme|
Continua a leggere

Mobilitazione di Agrinsieme: “Il carico fiscale sulle imprese agricole triplicato in poco tempo. Un onere insopportabile per un settore fondamentale per la crescita e l’occupazione”

Con tre partecipati sit-in a Roma, presso i luoghi simbolo dell’attività parlamentare e governativa (la Camera dei Deputati, il ministero dell’Economia e delle Finanze e [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:07+02:0031 Marzo 2015|Agrinsieme, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Agrinsieme al Parlamento: «Per le imprese agricole e le cooperative occorre rendere più semplice l’accesso al credito»

«L’accesso al credito, la principale fonte di finanziamento per le imprese agricole, continua ad essere molto difficile, eccezion fatta per iniziative specifiche  messe in atto [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:13+02:0027 Marzo 2015|Agrinsieme|
Continua a leggere

Agrinsieme incontra Conferenza Stato-Regioni: questione Imu e Pac impongono una strategia politica diversa nel nostro Paese per lo sviluppo dell’agricoltura

Con il presidente Chiamparino sollevati i problemi legati alla burocrazia per la gestione della Pac, alla fiscalità opprimente per il settore e all’embargo russo. “Serve [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:13+02:0026 Marzo 2015|Agrinsieme|
Continua a leggere

Agrinsieme: «Apriremo in maniera positiva il confronto con Copagri, al termine del processo di riorganizzazione del coordinamento»

Agrinsieme prende atto con interesse della disponibilità di Copagri ad entrare a far parte del Coordinamento delle organizzazioni e delle cooperative agricole costituito da Cia, [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:15+02:0025 Marzo 2015|Agrinsieme|
Continua a leggere

Imu, Agrinsieme: disattese le sollecitazioni del mondo agricolo. A Roma il 31 marzo

Il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari giudica negativamente il decreto votato. Annuncia la propria partecipazione al Tavolo sulla fiscalità in agricoltura, [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:23+02:0020 Marzo 2015|Agrinsieme, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

Embargo russo, Agrinsieme e le organizzazioni di Francia e Spagna richiedono ai ministri l’ampliamento urgente delle misure eccezionali per gli ortofrutticoli

Inviata una lettera ai tre responsabili dell’Agricoltura d’Italia, Francia e Spagna in cui le organizzazioni europee evidenziano la loro preoccupazione in vista della campagna di [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:33+02:0011 Marzo 2015|Agrinsieme|
Continua a leggere

Imu: ad Agrinsieme non piace il provvedimento varato dal Senato. La mobilitazione degli agricoltori continua

«Le modifiche apportate nel primo passaggio parlamentare al Senato sull’Imu agricola sono decisamente insufficienti». Lo sottolinea Agrinsieme, spiegando che la concessione della proroga al 31 [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:48+02:0027 Febbraio 2015|Agrinsieme, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

La Conferenza Stato-Regioni approva nuovo decreto di applicazione della Pac. Agrinsieme dice no: «Si introducono restrizioni a decisioni già prese»

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al Decreto Ministeriale di applicazione dei pagamenti diretti Pac per il 2015. Il decreto doveva definire le [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:28:56+02:0023 Febbraio 2015|Agrinsieme|
Continua a leggere

Imu, la mobilitazione di Agrinsieme continua. Senza sostanziali interventi correttivi pronti a nuove iniziative in tutt’Italia

Il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari ribadisce l’urgenza di agire sul dl 4/15 per individuare parametri più equi e sostenibili anche [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:29:05+02:0013 Febbraio 2015|Agrinsieme, Imu (2014-2015)|
Continua a leggere
Precedente1···161718Prossimo
Dimensione Agricoltura

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • CONVEGNO / Agricoltura, cambiamento climatico e gestione dell’acqua
  • Aiuti per disabili 2023. Tutte le agevolazioni previste dalla Legge di bilancio
  • Orti Blu. Visita di studio alle aziende protagoniste degli interventi innovativi del progetto

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest