Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Accademia dei Georgofili
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2024
        • Comunicati stampa 2023
        • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Consiglio Direttivo Cia Toscana
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Trasparenza
    • Progetti
    • Agricoltura Sociale
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
  1. Home
  2. Tutte le notizie
  3. Attualità
  4. Emergenza ungulati (2014-2015)

Predatori, dal 1 agosto via a catture ibridi

Remaschi ad allevatori: «Percorreremo tutte le strade» Dal 1 agosto via alle catture di ibridi, applicazione rapida e completa di tutte le misure previste dal [...]

Cia Toscana2024-08-30T12:37:26+02:0024 Luglio 2015|Dalla Regione, Emergenza ungulati (2014-2015)|
Continua a leggere

Danni da fauna selvatica, al via mobilitazione Cia. Consegnato odg ai Prefetti: serve riforma radicale

Il presidente Scanavino, accompagnato da una delegazione regionale, ha incontrato il governatore del Piemonte Chiamparino, l’assessore Ferrero e il prefetto Basilone: “La questione non è [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:26:36+02:0013 Luglio 2015|Cia nazionale, Emergenza ungulati (2014-2015)|
Continua a leggere

Lo sviluppo della Toscana riparte dall’agricoltura. La Cia a nuova Giunta e Consiglio regionale: «Puntare su competitività, reddito e coesione sociale»

La Cia regionale ha inviato il documento a tutti i neo-eletti. Il presidente Brunelli «Piena disponibilità a collaborare. Far ripartire economia e agricoltura, gestire lo [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:26:42+02:003 Luglio 2015|Agia, Anp, Donne in Campo, Emergenza ungulati (2014-2015)|
Continua a leggere

Il futuro delle tante agricolture toscane? Come sempre passa dal reddito dell’agricoltore

Intervista a Luca Brunelli dopo un anno di lavoro alla presidenza della Cia Toscana: obiettivi raggiunti, difficoltà del settore e priorità da portare a termine.

Cia Toscana2016-10-12T15:27:11+02:0015 Giugno 2015|Agia, Anp, Dimensione Agricoltura, Donne in Campo, Emergenza ungulati (2014-2015)|
Continua a leggere
  • foresta, alberi

Agricoltura e ambiente: i forestali toscani incontrano la Cia

Interessante giornata di confronto e dibattito presso la sede del Comando Regionale Toscana. Un incontro per conoscersi meglio e per gettare le basi di un [...]

Cia Toscana2017-07-05T11:18:29+02:006 Maggio 2015|Agroenergie, Emergenza ungulati (2014-2015)|
Continua a leggere

Verso le elezioni regionali: «Più agricoltura per lo sviluppo della Toscana»

Le proposte della Cia per un rilancio concreto del settore. Luca Brunelli, presidente Cia Toscana: «Nostre proposte utili a tutti i candidati per la Regione» Sviluppo [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:27:50+02:004 Maggio 2015|Dimensione Agricoltura, Emergenza ungulati (2014-2015), Territorio come destino (2015)|
Continua a leggere

Fauna selvatica: questione non più rinviabile, aumentano gli attacchi e crescono i danni nelle campagne. Subito un tavolo “ad hoc”

La Cia nazionale torna a chiedere interventi urgenti a favore degli agricoltori colpiti e procedure di prevenzione e di controllo della fauna più efficaci. Non [...]

Cia Toscana2024-08-28T10:49:41+02:0029 Aprile 2015|Cia nazionale, Emergenza ungulati (2014-2015)|
Continua a leggere

Siena, emergenza predatori, allevatori esasperati: «Chiudono caseifici e si perdono posti di lavoro»

Se ne parla anche a Bruxelles dell’emergenza lupi, ma come sottolinea il Copa-Cogeca che ha abbandonato il tavolo europeo sul tema, perché “la Commissione ignora [...]

Cia Toscana2024-08-27T15:54:11+02:0014 Marzo 2015|Emergenza ungulati (2014-2015), Siena|
Continua a leggere

Lo sviluppo delle aree rurali: in Toscana parta dal taglio dell’Imu

Convegno di Cia Toscana a Firenze dedicato a legge stabilità, jobs act e governance istituzionale. Brunelli, presidente Cia Toscana: «Agricoltori e istituzioni devono remare dalla stessa [...]

Cia Toscana2016-10-12T15:29:19+02:007 Febbraio 2015|Agia, Anp, Donne in Campo, Emergenza ungulati (2014-2015), Imu (2014-2015)|
Continua a leggere

“L’agricoltura riparte” con il nuovo numero di Dimensione Agricoltura

Da non perdere l'intervista esclusiva all'assessore regionale Gianni Salvadori. I temi principali: Piano Paesaggistico; Banca della Terra; accordo Cia-Urbat per la gestione del territorio, novità dal mondo rurale toscano.

Cia Toscana2016-10-12T15:30:00+02:0030 Dicembre 2014|Dimensione Agricoltura, Emergenza ungulati (2014-2015), Imu (2014-2015), Piano paesaggistico (2014)|
Continua a leggere
Precedente1···789Prossimo
Dimensione Agricoltura
Iscriviti alla newsletter di Cia Toscana

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • Dazi Usa. Cia: export agroalimentare giù del 22%. Persi 126 milioni in un solo mese
  • Nuovo mercato contadino a Campi Bisenzio con La Spesa in Campagna Cia Toscana Centro
  • Elezioni regionali, Cia Toscana: auguri di buon lavoro al presidente Giani e ai consiglieri eletti

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest