Cia Etruria. Parchi agrivoltaici: il paesaggio agrario che cambia
Gli enti locali, preoccupati dalla esplosione di richieste, cercano di correre ai ripari Una doverosa premessa: è il reddito che fa la sostenibilità. La sostenibilità [...]
Gli enti locali, preoccupati dalla esplosione di richieste, cercano di correre ai ripari Una doverosa premessa: è il reddito che fa la sostenibilità. La sostenibilità [...]
È stato prorogato al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione delle candidature al Premio Bandiera Verde Agricoltura Bandiera Verde Agricoltura giunge alla sua [...]
Per i nuovi impianti viticoli assegnati dalla programmazione ministeriale alla Toscana, la Regione ha individuato come criterio di priorità da applicare per il rilascio delle [...]
Seminario in programma giovedì 2 febbraio, ore 9 a Cecina (Li) “Pozzi: normativa e gestione della risorsa idrica” è il titolo del seminario online - [...]
Cia Etruria è nata a febbraio 2022 mettendo insieme i territori e gli agricoltori delle Province di Livorno e di Pisa. Un fatto storico per [...]
Degustando la Toscana vi dà appuntamento a Livorno, lunedì 21 novembre 2022, all'Azienda Agricola Quattro Lune di Ilaria Marcucci (Via di Popagna - S.P. 8 [...]
Creare un momento di riflessione sulla condizione della donna nel mondo con un focus sull’imprenditoria rosa in ambito agricolo. Con questo obiettivo ASeS ha partecipato [...]
Ritorna dopo la pausa dovuta all’emergenza Covid, il consueto appuntamento di fine ottobre con la “Festa dell’Olivo e dell’olio” nel quartiere La Leccia del Comune [...]
A San Vincenzo (Li) convegno di PescAgri sul futuro e prospettive del settore È in crescita il settore della pesca sulla costa toscana; impianti a [...]
La coltivazione del castagno in Italia ha svolto per secoli un ruolo primario sia dal punto di vista economico (produzione di castagne ed assortimenti legnosi) [...]