Caf Cia: la tregua fiscale cancella i contributi degli agricoltori
In fase di conversione decreto si auspica intervento che eviti cancellazione dei debiti inferiori a mille euro "Il decreto contenente lo slittamento dei termini per la tregua [...]
In fase di conversione decreto si auspica intervento che eviti cancellazione dei debiti inferiori a mille euro "Il decreto contenente lo slittamento dei termini per la tregua [...]
Positiva la programmazione triennale, si risolva problema delle quote necessarie, ben superiori alle 44 mila ammesse Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che [...]
Apprezzato il lavoro del viceministro Leo. Nel testo, tanti elementi di novità positivi Il disegno di legge delega su cui, in questi mesi, ha lavorato [...]
Istanza telematiche entro il 30 aprile. Mediatori pronti ad assistere tutti i cittadini È attiva la procedura per aderire alla nuova rottamazione delle cartelle e [...]
È arrivata nella serata del 29 novembre la proroga del termine di presentazione dell’autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della [...]
L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento 423342 del 18 novembre scorso, ha definito modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo [...]
RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE RUBRICHE: Fisco, lavoro e impresa Diritti Sociali Il credito d'imposta è a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per [...]
Domande aperte per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. GLI UFFICI PER LA DOMANDA: www.ciatoscana.eu/centroservizi L'Inps ha attivato la procedura per richiedere l’indennità una tantum prevista [...]
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione 49/E del 16 settembre 2022, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta a favore delle imprese a [...]
In un provvedimento dell'Agenzia delle Entrate le istruzioni per accedere al nuovo credito di imposta Pronte le regole per fruire del nuovo bonus previsto per [...]