Salta al contenuto
Cia Agricoltori Italiani Toscana Logo
  • Home
  • Notizie
    • Dimensione Agricoltura
      • Cronache provinciali
        • Arezzo
        • Etruria
        • Grosseto
        • Siena
        • Toscana Centro
        • Toscana Nord
      • Dalla Cia nazionale
        • Agrinsieme
      • Accademia dei Georgofili
      • Dal Ministero
      • Dalla Regione
      • Diritti Sociali
      • Fisco, lavoro e impresa
      • Il corsivo del Cugino Emme
      • La vignetta di Sergio StainoLa vignetta di Sergio Staino realizzata ogni mese per Dimensione Agricoltura http://www.dimensioneagricoltura.eu
      • Opportunità
      • Ricette / La Madia
      • Tecnica e impresa
    • Comunicati stampa
      • Archivio
        • Comunicati stampa 2024
        • Comunicati stampa 2023
        • Comunicati stampa 2022
        • Comunicati stampa 2021
        • Comunicati stampa 2020
        • Comunicati stampa 2019
        • Comunicati stampa 2018
        • Comunicati stampa 2017
        • Comunicati stampa 2016
    • Tutte le notizie (cronologico)
  • Cia Toscana
    • Presentazione
    • Chi siamo
      • Presidente, Direttore e Comitato Esecutivo Cia Toscana
      • Consiglio Direttivo Cia Toscana
    • Dove siamo
    • Sistema Cia
      • Associazioni
        • Agia Toscana
        • Agrichef
        • Anabio Toscana
        • Anp Toscana
        • Cipa-at Sviluppo Rurale Toscana
        • Donne in Campo Toscana
        • La Spesa in Campagna
        • PescAgri – Associazione Pescatori Italiani
        • Turismo Verde Toscana
      • Agritec s.r.l.
      • Caa Centro Cia
        • Arezzo
        • Firenze e Prato
        • Grosseto
        • Livorno
        • Lucca
        • Massa Carrara
        • Pisa
        • Pistoia
        • Siena
      • Patronato Inac Toscana
    • Trasparenza
    • Progetti
    • Agricoltura Sociale
  • Cia provinciali
    • Tutte le sedi Cia in Toscana
    • Cia Arezzo
    • Cia Etruria
    • Cia Grosseto
    • Cia Siena
    • Cia Toscana Centro
    • Cia Toscana Nord
  • Cia nazionale
  1. Home
  2. Tutte le notizie
  3. Dimensione Agricoltura
  4. Tecnica e impresa

Modifica tabelle vigenti. Calcolo produzione standard e ore di lavoro per ettaro/coltura o capo allevato, per IAP e Agriturismo

Apportate alcune modifiche alle tabelle attualmente vigenti Con Decreto Dirigenziale adottato il I agosto 2025, la Regione Toscana ha modificato la Tabella A di cui [...]

Cia Toscana2025-09-05T10:36:42+02:001 Settembre 2025|Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Toscana: ordinanza “anti-caldo”, stop all’attività lavorativa all’aperto

La morsa del caldo che attanaglia da alcuni giorni l’intera penisola non ha risparmiato nemmeno la nostra ragione. Per questo motivo, al fine di tutelare [...]

Cia Toscana2025-09-01T10:34:47+02:0030 Giugno 2025|Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Proroga dei termini per la Comunicazione annuale RUOP

Con Decreto dirigenziale 7787 del 17/4/2025 la data ultima per la presentazione della Comunicazione annuale relativa all’aggiornamento della situazione amministrativa e produttiva degli operatori professionali registrati nel [...]

Cia Toscana2025-05-14T13:00:58+02:0018 Aprile 2025|Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Vivaismo. Pagamento entro il 31 gennaio dei diritti fitosanitari per operatori RUOP

Cia Toscana ricorda a tutti gli operatori professionali registrati nel RUOP che il 31 gennaio scade il termine di pagamento, per l’anno 2025, dei diritti [...]

Cia Toscana2025-01-03T18:45:12+01:003 Gennaio 2025|Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Raccolta funghi in Toscana: tutte le informazioni per essere in regola

LA LEGGE In Toscana la raccolta dei funghi epigei è disciplinata dalla legge regionale 16 del 1999 (e successive modifiche ed integrazioni). Scarica l'opuscolo (PDF) "Funghi, [...]

Cia Toscana2024-09-17T10:37:25+02:0017 Settembre 2024|Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Cimice asiatica: prosegue la lotta biologica in Toscana

La Cimice asiatica (Halyomorpha halys), è un eterottero, insetto fitofago che si alimenta a spese di molte specie vegetali sia di interesse agrario che di [...]

Cia Toscana2024-09-17T10:56:34+02:0010 Settembre 2024|Tecnica e impresa|
Continua a leggere

I nuovi Distretti biologici Valli Senesi e Valdarno di Sopra

Nati i nuovi distretti biologici: Il Distretto biologico delle Valli Senesi ed il Distretto rurale e biologico del Valdarno di Sopra che vanno ad aggiungersi [...]

Cia Toscana2024-09-17T10:58:25+02:004 Settembre 2024|Anabio / Biologico, Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Svuotamento piscine e nuovo Regolamento toscano. Cosa c’è da fare

Dopo la modifica alla legge regionale n. 8/2006 “Norme in materia di requisiti igienico sanitari delle piscine ad uso natatorio” per consentire alle piscine private [...]

Cia Toscana2024-08-29T09:55:19+02:0028 Giugno 2024|Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Infortuni in agricoltura: Inail segnala un trend decrescente di denunce nel periodo 2018/2022

Secondo il periodico di statistica “DATI” di INAIL che ha dedicato al settore agricolo il numero di marzo 2024, nel quinquennio 2018/2022 si è registrato [...]

Cia Toscana2024-05-10T16:52:00+02:0010 Maggio 2024|Tecnica e impresa|
Continua a leggere

Un premio di laurea in memoria di Concetta Vazzana. Il bando di selezione dell’Università di Firenze

Il modulo per la selezione va inviato entro il 30 ottobre 2023 Il DAGRI (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie Alimentari Ambientali e Forestali) dell’Università [...]

Cia Toscana2023-10-01T17:47:51+02:0029 Settembre 2023|Opportunità, Tecnica e impresa|
Continua a leggere
12···15Prossimo
Dimensione Agricoltura
Iscriviti alla newsletter di Cia Toscana

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Cerca nel sito

Ultime novità

Articoli recenti

  • Alluvioni 2023, nuovi fondi per le imprese: aperte le domande di contributo fino al 9 dicembre
  • Mezzi agricoli. Cia: deroga a obbligo RCA primo passo per evitare aggravio costi ad aziende
  • Elezioni regionali / La politica creda e investa nell’agricoltura. Con i fatti

CIA AGRICOLTORI ITALIANI
TOSCANA

Via di Novoli 91/N – 50127 Firenze
Telefono: +39 055 2338911
Fax: +39 055 2338988
Email: ciatoscana@cia.it
Web: www.ciatoscana.eu

Dimensione
Agricoltura

Testata giornalistica
registrata al Tribunale di Firenze
n. 4053 del 9.1.1991

Vai alla prima pagina

Copyright © 2015- Cia Toscana | Tutti i diritti riservati
C.F. 80040970487 | P.E.C. ciatoscana@cia.legalmail.it | Privacy | Cookie | Credits

Page load link

Iscriviti alla Newsletter
di Dimensione Agricoltura

L'email servirà soltanto per l'invio della newsletter periodica.
Consulta la nostra politica della privacy
.
ISCRIVITI!
close-link

Pin It on Pinterest