Nel segno della biodiversità “l’altra faccia” dell’agricoltura toscana
Presentata ad EXPO 2015 Milano al Padiglione della Biodiversità, spazio Cia. Ogni giorno iniziative a cure delle Cia provinciali e Cia Toscana fino al 28 maggio: [...]
Presentata ad EXPO 2015 Milano al Padiglione della Biodiversità, spazio Cia. Ogni giorno iniziative a cure delle Cia provinciali e Cia Toscana fino al 28 maggio: [...]
Addio cinipide: la lotta biologica contro il dannoso insetto che ha creato negli anni passati tanti danni alle colture dei castagni, è vicina al suo [...]
La convenzione permetterà al Consorzio di affidare agli agricoltori lo svolgimento di attività funzionali alla sistemazione ed alla manutenzione del territorio, alla salvaguardia del paesaggio [...]
Inizia un nuovo progetto per i più di 22.000 soci dell'Ota (Olivicoltori toscani associati): domenica 12 aprile 2015 alle ore 18 apre l'Agriosteria (via Empolese [...]
Rete Qualità Toscana – RQT è una rete di imprese agricole toscane nata con l’obiettivo di promuovere l’aggregazione della filiera agroalimentare per valorizzare le produzioni [...]
Il presidente di Cia Pistoia Sandro Orlandini, dopo la riunione del 20 marzo a Pescia del distretto floricolo interprovinciale Lucca-Pistoia, dichiara che «l'attuale comitato di [...]
Agrinsieme, coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative agroalimentari, nella mattinata di martedi 10 febbraio incontrerà i rappresentanti delle istituzioni locali ed il Prefetto [...]
La Confederazione italiana agricoltori Area Metropolitana Firenze e Prato invita al convegno organizzato dalla Città Metropolitana di Firenze per il giorno venerdi 30 gennaio 2015 [...]
Il presidente della Cia di Pistoia Sandro Orlandini recentemente ha rilasciato una intervista alla rivista "Flora Viva". Il temi dell'intervista sono il futuro del Cespevi [...]
Il Consorzio Vino Chianti, così come previsto dall'art. 5.6 del Disciplinare di produzione, ha chiesto alla Regione Toscana la possibilità di anticipare di due mesi [...]